|
 |
 |
|
Titolare dell’omonimo studio professionale sito in Corigliano Calabro (CS) in Via Walt Disney dal 1998.
Si elencano i principali servizi resi negli ultimi anni:
Interventi consulenziali per enti, istituzioni e PMI, in particolare:
- Consulenza amministrativa e di bilancio ad imprese del settore agro-alimentare e turistico.
- Elaborazione piani d’impresa e di marketing; gestione e valutazione di processi di innovazione d’impresa, coordinamento e redazione di progetti di innovazione;
- Consulenza specialistica nel settore della finanza agevolata e degli strumenti di programmazione negoziata; attività di progettazione esecutiva nell’ambito del programma LEADER e LEADER+; Legge Sabatini e 598/94, legge 236/01; progettazione e gestione piani integrati di filiera P.O.R. Calabria 2000/2006 e PSR 2007/2013; attività di coordinamento di progetto di assistenza tecnica; attività di progettazione, gestione e consulenza nell’ambito dei programmi comunitari EQUAL, ADAPT, NOW; YOUTHSTART, INTEGRA.
- attivitĂ di revisione contabile enti pubblici e privati, istituzioni ed imprese;
- Implementazione sistemi qualità certificati a norma UNI EN ISO 9000 –14000-22005;
- Direzione Corsi di Formazione Professionale;
-
Docenza e consulenza nell'ambito dei seguenti progetti:
- Coordinamento progetto UNAPROL/ASSOPROLI per assistenza tecnica nell’ambito del Reg. (CE) 2080/05;
- Docente nel progetto formativo per "Nuove imprenditrici del turismo rurale"
- Attività di consulenza nell’ambito del progetto di formazione professionale nell'ambito dell'iniziativa comunitaria occupazione - Asse B2 –
- Coordinamento progetto UNAPROL/ASSOPROLI per assistenza tecnica nell’ambito del Reg. (CE) 2080/05;
- Docente senior progetto formativo per la qualifica di "Tecnico produzione agriturismo - Piano 98/99 - O.B.3 - Mis.5.7A - Sottomisura.2 - Cod.752;
- Docente senior progetto "Innovazione, sviluppo e gestione di imprese agricole" Legge n.441/98 art.3.5 – gestito dall’Osservatorio Nazionale per l’Imprenditorialità Giovanile in Agricoltura modulo sicurezza sui luoghi di lavoro;
- predisposizione di piani di impresa e consulenza nell'ambito delle attività del Progetto «Porte Aperte» Iniziativa Comunitaria Occupazione Integra-.
- «Progetto quadro di orientamento, formazione professionale e consulenza a favore di migranti e profughi dalla regione balcanica» Finanziato dal Ministero del Lavoro Cod. 2766/E2/I/M –Regione Calabria- gestito dalla Organizzazione Internazionale perl le Migrazioni (OIM).
- Programma PASS BASILICATA “interventi per il potenziamento degli enti locali e creazione di rete interistituzionale” (ID 114) finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica e gestito dall’Istituto G. Tagliacarne;
- Attività di docenza e consulenza per la formazione e l’orientamento dei beneficiari delle agevolazioni di cui alla legge 608/96 per conto dell’A.T.I. ISTITUTO G. TAGLIACARNE-GGF Marketing Agroalimentare.
- AttivitĂ di valutatore/collaudatore di progetti di investimento per conto del Consorzio CATANZARO 2000;
- Attività di docenza nell’ambito del programma di iniziativa comunitaria EQUAL, modulo sicurezza sui luoghi di lavoro;
- Attività di docenza nell’ambito del progetto formativo finanziato nell’ambito del POR Calabria 2000-2006 - nonché del Decreto Dirigenziale n° 9080 del 01/07/2003, pubblicato sul B.U.R.C. Supplemento Straordinario n° 3 al n° 13 del 16/07/2003 parte 1^ e 2^
- Docenza e consulenza specialistica per i moduli di autoimprenditorialità e orientamento al lavoro nell’ambito del progetto di iniziativa comunitaria EQUAL dal titolo “Vecchie e nuove tecnologie nella Riviera dei Cedri” cod. IT-G-CAL-037- modulo sicurezza sui luoghi di lavoro;
- Docente nell’ambito del progetto di alta formazione “esperto in gestione integrata della fascia costiera per uno sviluppo sostenibile” del progetto SFOP –Por CALABRIA 2000-2006 Mis. 4.21.c.
- AttivitĂ di consulenza economico-finanziaria per la implementazione di Piani Integrati di Filiera (PIF);
- Progettazione ed assistenza per progetti ammessi nell’ambito del PROGRAMMA LEADER+
- Consulenza e docenza nell’ambito di progetti di Istruzione Formazione Tecnica Superiore (I.F.T.S.), modulo sicurezza sui luoghi di lavoro;
- Consulenza specialistica in materia di fattibilitĂ economico-finanziaria di progetti di investimento, coordinamento e redazione progetti di ricerca ed innovazione di innovazione nel settore agro-industriale;
- Progettista senior nell’ambito del Progetto Mis. 3.7.a POR CALABRIA 200/2006 finalizzato alla formazione post-laurea sulle tematiche dell’utilizzo a scopi agricoli degli scarti di lavorazione dell’industria olearia ed agrumaria.
- Incarico di Consulente esperto in progetti comunitari conferito dal Gal Arco Jonio Cosentino nell’ambito del progetto Leader+ Misura 1.3.5.2 ;
- Presidente del Collegio Sindacale e revisore dei conti della BANCA DEI DUE MARI DI CALABRIA S.C.;
- Consigliere di Amministrazione del Consorzio Olivicolo Italiano UNAPROL con sede in Roma
- Consigliere di Amministrazione della SocietĂ Consortile I.O.O. con sede in Roma;
- Componente effettivo del Collegio Sindacale del CONSORZIO AGRARIO DI COSENZA;
- Soggetto Referente del Piano Integrato di Filiera AGROFRUIT –PSR CALABRIA 2007-2013 Mis. 1.1.1-1.1.5- e referente della A.T.S. AGRIFRUIT.
Incarichi in corso di svolgimento
- Consigliere di Amministrazione della SocietĂ del Distretto Agroalimentare di QualitĂ di Sibari
- Incarichi di curatore fallimentare, di custode giudiziario e di delegato art. 591 bis c.p.c., Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Castrovillari .
- Consulenza specialistica nell’ambito di progetti d’investimento finalizzati al “miglioramento delle condizioni di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli”;
- Componente effettivo Collegio Sindacale della FEDERAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA DI COLDIRETTI
- Componente effettivo Collegio Sindacale del CONSORZIO DI BONIFICA DEI BACINI DELLO JONIO COSENTINO;
- Consulente Tecnico di Parte per procedimenti giudiziari ed extragiudiziari relativi ad anomalie finanziarie nei rapporti tra banche e clienti.
Istruzione, formazione e altri titoli
dal 1985 al 1989 |
Conseguimento del Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale presso l’Istituto Tecnico Commerciale “L. Palma” di Corigliano Calabro (cs). |
Dal 1989 al 2004 |
Conseguimento laurea in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi della Calabria. Titolo della Tesi: “Analisi e riclassificazione dei bilanci aziendali secondo il criterio della pertinenza gestionale”. Allegato alla tesi è stato presentato un software per la riclassificazione dei bilanci aziendali. –Voto di laurea 104/110-
Altri corsi/titoli:
Master in Diritto Tributario – Tax consulting firm (RM).
Master in Revisione Contabile – Università Bocconi (MI).
Corsi di specializzazione INIPA – Istituto Nazionale per l’istruzione professionale in agricoltura – sulle seguenti tematiche: a) sviluppo rurale e programma LEADR; b) marketing strategico nel settore agro-alimentare italiano; c) legislazione agricola e dell’associazionismo in agricoltura
Abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista.
Iscritto all’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili per la giurisdizione del Tribunale di Rossano al N. 86;
Iscritto nel Registro dei Revisori Contabili tenuto dal Ministero di Grazia e Giustizia. (G.U. n° 77del 28/09/1999) con il numero 81861
Iscrizione all’albo Regionale del personale docente nei centri di formazione professionale Regionali.
Corso di Formazione “La revisione contabile negli Enti Locali” organizzato dalla Fondazione Athena e dall’Università della Calabria
Formatore riconosciuto dalla Regione Calabria nell’ambito di progetti di servizio civile.
Corso per per datori di lavoro in materia di Prevenzione, igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro (ex art. 10 del D.lgs 626/94) e conseguimento del relativo attestato rilasciato dalla SP di Cosenza;
Corso di formazione per alimentaristi sull’igiene dei prodotti alimentari e sulla sicurezza organizzato dall’ASP provincia di Cosenza e conseguimento del relativo attestato di partecipazione.
Formazione continua 2006-2014:
Partecipazione a corsi di formazione e di aggiornamento nell’ambito dei progetti di formazione continua dell’Ordine Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per un totale di 250 ore
Partecipazione ad altri corsi di formazione in materia di revisione contabile negli enti finanziari e creditizi organizzati da ICCREA BANCA per un totale di 120 ore;
corsi specialistici per il settore del servizio civile nazionale per un totale 36 ore.
|
CapacitĂ e competenze professionali
Madrelingua |
Italiano |
Altre lingue |
|
|
|
CapacitĂ di lettura |
|
CapacitĂ di scrittura |
BUONA |
CONOSCENZA SCOLASTICA |
|
CapacitĂ di espressione orale |
|
CapacitĂ e competenze relazionali |
CapacitĂ analitica, doti di leadership, equilibrio, creativitĂ , ottime capacitĂ relazionali. |
CapacitĂ e competenze organizzative |
CapacitĂ di gestione e coordinamento di un team. CapacitĂ di comprensione e razionalizzazione degli obiettivi, raccolta ed organizzazione dei materiali informativi, monitoraggio e valutazione delle attivitĂ operative.
CapacitĂ di organizzare la propria attivitĂ in funzione del raggiungimento di risultati concreti.
CapacitĂ di adattamento al lavoro in differenti situazioni e con persone diverse.
|
CapacitĂ e competenze tecniche |
Project manager con significative competenze nella gestione di progetti e nell’integrazione di sistemi complessi.
Consulente per lo sviluppo d’impresa con specializzazione in finanza agevolata, politiche fiscali e di bilancio, marketing e comunicazione. In particolare:
- interventi consulenziali per enti, istituzioni e PMI;
- attivitĂ di progettazione e coordinamento di investimenti connessi a finanziamenti europei, nazionali e regionali, a favore di PMI, associazioni imprenditoriali e no-profit, enti locali.
- attivitĂ di revisione contabile enti pubblici e privati, istituzioni ed imprese.
- attivitĂ di docenza per moduli formativi di marketing; autoimprenditorialitĂ ; orientamento al lavoro; finanza aziendale; controllo di gestione; organizzazione del lavoro; diritto commerciale; diritto societario; normativa in materia di tracciabilitĂ delle produzioni; di igiene e salubritĂ delle produzioni agroalimentari; sistemi di certificazione di prodotto e di processo;.
- Buona conoscenza della Regolamentazione Comunitaria.
- attivitĂ di monitoraggio e valutazione investimenti per conto di enti pubblici e privati;
- gestione e valutazione di processi di innovazione d’impresa, coordinamento e redazione di progetti di innovazione
|
Conoscenze informatiche |
OTTIME capacitĂ di utilizzo di Windows 2000, Windows XP, Excel, Power Point, Publisher, Word, Works, Browsers: Internet explorer e Navigator; ESATTO2000, software elaborazione paghe e contabilitĂ generale.
Ottime capacitĂ di navigazione in Internet ed utilizzo di posta elettronica.
|
Patenti |
Patenti di categoria A-B-C |
Ulteriori informazioni |
ESPERIENZA CONTINUATIVA DI DOCENTE IN CORSI DI FORMAZIONE FINANZIATI IN AMBITO F.S.E. DAL 1997.
|
|
|
|